Dopo l’annuncio della partnership in cyber security con l’emiratina International Golden Group PJSC (IGG), e della scelta di Safran per il radar a scansione elettronica PicoSAR per il nuovo drone tattico delle Forze armate francesi, Leonardo si aggiudica un nuovo contratto nel settore elicotteristico. Il ministero della Difesa del Pakistan “ha effettuato un ulteriore ordine per diversi elicotteri bimotore intermedi AgustaWestland AW139”, fa sapere il Gruppo di piazza Monte Grappa. I velivoli, le cui consegne cominceranno a metà anno, saranno impiegati nel Paese per compiti utility e di trasporto. Questi ordini sanciscono “un’ulteriore crescita della già significativa presenza dell’AW139 e di altri modelli di elicotteri di Leonardo in Pakistan”. L’elicottero di nuova generazione AW139 si conferma scelta diffusa per la sostituzione di modelli obsoleti attualmente in servizio, puntando a soddisfare appieno i requisiti pakistani, e ad assicurare capacità operative ed elevate prestazioni in ambienti difficili, ad alta quota e con alte temperature, caratteristiche “ancora imbattute rispetto a qualsiasi modello esistente nella stessa categoria”. I nuovi elicotteri si aggiungo alla flotta di AW139 precedentemente ordinati nel Paese per compiti di ricerca e soccorso (Sar, search and rescue) e di eliambulanza (Ems, Emergency medical service).
Oltre al Pakistan, altri Paesi hanno scelto o stanno già utilizzando l’AW139 per compiti governativi; tra questi l’Italia, l’Irlanda, gli Emirati Arabi Uniti, il Qatar e la Tailandia. L’AW139 ha dimostrato di poter operare fino a quote di circa 6000 metri e di essere in grado di trasportare nella sua spaziosa cabina fino a 15 passeggeri o una combinazione di equipaggiamenti di missione dedicati, barelle e personale medico per compiti di pattugliamento e salvataggio. Con quasi 240 clienti provenienti da circa 70 Paesi ordini complessivi per circa 970 velivoli (di cui 830 attualmente in servizio), l’AW139 è l’elicottero più venduto della sua categoria.