Finmeccanica-AgustaWestland ha annunciato nei giorni scorsi che con il primo AW169 – elicottero leggero-intermedio da 4,5 tonnellate – in assemblaggio finale nello stabilimento di Vergiate, il programma è entrato nella fase di produzione su vasta scala. La notizia rappresenta una tappa importante in vista della certificazione europea Easa della macchina di nuova generazione, le cui prime consegne sono attese per il secondo trimestre del 2015. L’AW169, da sapere AgustaWestland, è il primo della sua categoria ad entrare sul mercato in circa 40 anni. Il programma di prove in volo, che sta procedendo con 4 prototipi, ha accumulato più di 1.200 ore in Italia, Regno Unito e Stati Uniti. Per il programma è previsto di attivare una seconda linea di assemblaggio finale a Philadelphia, mentre il sito britannico di Yeovil, sta già lavorando alla produzione delle pale del rotore e del sistema di trasmissione del rotore di cosa. In parallelo all’avvio della produzione su vasta scala sono stati installati sulla Training Academy di Sesto Calende i sistemi di addestramento, incluso un simulatore di livello D.
L’AW169 è stato concepito per rispondere alla crescente domanda di aeromobili multiruolo ad ala rotante. L’elicottero incorpora nuove tecnologie nel rotore, motori, avionica, nella trasmissione e nella distribuzione dell’energia elettrica. Capace di ospitare fino a 10 persone, l’AW169 dispone di un’ampia cabina e grazie all’Auxiliary power unit (APU) di cui è dotato è in grado di continuare a lavorare anche con i rotori fermi. La sua suite avionica dispone di tecnologie allo stato dell’arte, tra cui un cockpit digitale compatibile NGV con tecnologia touch screen. Inoltre il programma prevede un pacchetto di manutenzione basato sulle esigenze del cliente. Ad oggi sono stati ordinati 120 esemplari dell’elicottero, per una vasta gamma di missioni (trasporto executive, eliambulanza, missioni di pattugliamento e utility).