, In Evidenza, Slider

L’AW169 di Finmeccanica-AgustaWestland ha ricevuto la certificazione di tipo da parte dell’Agenzia Easa (European Aviation Safety Agency). Il documento, che di fatto apre la via alle prime consegne, è stato ottenuto a meno di 5 anni dal lancio del programma, con il quale il gruppo intende intercettare la domanda del mercato per un bimotore di categoria medio-leggera di nuova generazione, grazie al lavoro di squadra portato avanti da AgustaWestland e dal team Easa. Lavoro che ha permesso di ridurre i tempi di entrata sul mercato della macchina, nonostante gli stingenti requisiti operativi e di sicurezza richiesti dalla certificazione e dai clienti.
L’elicottero è il primo tra tutti i nuovi aeromobili di questa categoria di peso (4,6 tonnellate) ad entrare sul mercato in oltre 30 anni ed ha stabilito nuovi standard di certificazione e di sicurezza. I primi AW169 usciranno dalle linee di assemblaggio di Vergiate, a cui si aggiungeranno quelli assemblati sulla linea di Usa di Philadelphia. Un ruolo chiave lo giocherà poi il Regno Unito, che negli anni scorsi ha sovvenzionato e sostenuto il programma. Nello stabilimento di Yeovil, saranno prodotte le pale del rotore e della trasmissione del rotore di coda. Per l’AW169 è già operativo sulla Training Academy di Sesto Calende un Flight Training Device (FTD) e un simulatore per la manutenzione, mentre nel 2016 ci sarà un Full Flight Simulator di livello D. Il programma ha accumulato ad oggi oltre 150 ordini, per una vasta gamma di missioni, incluse quelle governative.