Ci sono parole che fino a poco fa erano del tutto sconosciute ai non addetti ai lavori, ma che stanno entrando nel vocabolario comune in modo rapido. Big data è una di queste: ultimamente tutti ne parlano, ma esattamente che cosa sono? E come impatteranno sul settore assicurativo?
Se ne discuterà durante l’Italian Axa Forum 2016, in scena oggi presso il Palazzo delle Esposizioni a Roma. Nel corso dell’evento, sono previsti – tra gli altri – gli interventi di: Antimo Perretta, amministratore delegato, Gruppo Axa Italia; Franco Bernabè, presidente della Fondazione La Quadriennale di Roma; Enrico Zanetti, viceministro dell’Economia e delle Finanze; Federico Casalegno, associate professor of the Practice al Massachusetts Institute of Technology; Bryan Ford, Axa Chair in Information Security and Privacy; Massimiliano Magrini, co-founder e managing partner di United Ventures; Agostino Santoni, ad di Cisco Italia; Davide Serra, founding partner e ad di Algebris Investments; Denis Duverne, presidente di Axa; François Ewald, professore al Conservatorio Nazionale delle Arti e dei Mestieri; Maria Bianca Farina, presidente dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (Ania); e Salvatore Rossi, presidente dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (Ivass) e direttore generale della Banca d’Italia. Durante il convegno saranno inoltre presentati i risultati di una ricerca condotta da Episteme, intitolata “Gli Italiani, il labirinto dei dati e il ruolo del settore assicurativo”.