, In Evidenza

Boeing e All Nippon Airways hanno finalizzato un ordine per 40 widebody, venti 777-9X, quattordici 787-9 e sei 777-300ER. Gli aerei fanno parte del piano di rinnovo della flotta di lungo raggio del vettore, che punta a “diventare una delle compagnie aeree leader a livello mondiale”, come ha dichiarato il presidente e ceo di ANA, Shinichiro Ito. A prezzi di listino il contratto, annunciato a marzo di quest’anno, ha un valore di 13 miliardi di dollari. All Nippon Airways, cliente di lancio del Dreamliner, ha ordinato 80 esemplari del velivolo. Attualmente ha in flotta 29 787, mentre 51 aspettano di essere consegnati, inclusi 43 787-9. Per quanto riguarda invece la versione -10 del Dreamliner, Boeing ha annunciato che la linea di assemblaggio finale definitiva del nuovo arrivato nella famiglia 787, più lungo di 5,5 metri rispetto alla versione -9, sorgerà a North Charleston, in South Carolina. La linea sarà operativa a partire dal 2017, mentre a Everett il costruttore continuerà ad assemblare il 787-8 e il 787-9. “Abbiamo considerato tutte le possibilità – ha detto Larry Loftis, vice president and general manager 787 program – e siamo arrivati alla conclusione che questa decisione ci permetterà di bilanciare al meglio e poi di incrementare l’attività di produzione del 787”. Boeing produce attualmente 10 Dreamliner al mese. La produzione passerà a 12 nel 2016 e a 14 velivoli-mese entro la fine del decennio.