Boeing stima un nuovo record di consegne e riceve un ordine per 100 737 MAX 8

Di Michela Della Maggesa

Tra le commesse già registrate da Boeing al salone di Le Bourget, in svolgimento a Parigi, spicca quella del lessor americano AerCap, che assieme al costruttore ha annunciato un ordine per 100 737 MAX 8, valutato a prezzi di listino 10,7 miliardi di dollari. “Quest’ordine completa il nostro portafoglio nel segmento degli aerei a corridoio singolo ed è il linea con le necessità dei nostri passeggeri”, ha dichiarato il ceo di AerCap, Aengus Kelly. “Stiamo riscontrando – ha aggiunto – un interesse crescente per questo tipo di aeromobile da parte della nostra clientela globale”. Il MAX, oltre 2.700 ordini, sarà equipaggiato con motori CFM International Leap-1B, winglets avanzate ed altri sistemi capaci di garantire al velivolo alte prestazioni in termini di efficienza operativa. In particolare, rispetto al 737NG attuale avrà performance migliori del 14% e del 20% sulla prima serie NG entrata in servizio. Il 737 MAX, unitamente al 777X e al 787-10 è stato al centro di una conferenza sui progressi fatti dai velivoli commerciali in sviluppo, tenuta quest’oggi all’airshow dal presidente e ceo di Boeing Commercial Airplane (BCA), Ray Conner. “Il MAX uscirà dalle nostre linee entro quest’anno (l’assemblaggio è iniziato il 3 giugno scorso, ndr) e nel 2016 effettuerà il primo volo”. Le prestazione del velivolo – ha spiegato il ceo – stanno incontrando le nostre aspettative. Quanto al 777X la sua configurazione finale sarà raggiunta entro il 2015, l’assemblaggio inizierà nel 2018 e la prima consegna è prevista per il 2020. Passando al 787-10 infine, Conner ha detto che la prima consegna è prevista nel 2018, mentre parlando più in generale del programma Dreamliner ha spiegato che il rateo produttivo passerà a 12 velivoli-mese nel 2016 e arriverà a 14 entro la fine del decennio. A livello complessivo il ceo ha infine dichiarato: “Boeing sta incrementando la produzione dei velivoli del 60% rispetto a 5 anni fa e il nostro obiettivo è di consegnare ai clienti nei tempi previsti. Inoltre nel 2015 consegneremo tra i 750 e i 755 aerei, un nuovo record industriale”.