Il governo del Quebec investirà 1 miliardo di dollari nella C Series. Ad annunciarlo Alain Bellemare, presidente e ceo Bombardier, in occasione della presentazione dei dati finanziari relativi all’ultimo trimestre. “Il mercato c’è, abbiamo il prodotto migliore e con il supporto del governo siamo pronti a trasformare questo programma in un successo commerciale”. Gli stanziamenti per il programma si sono resi necessari dopo le numerose difficoltà della nuova famiglia di velivoli regionali (composta dal CS100, prossimo alla certificazione, e dal CS300), che ha causato al costruttore canadese perdite nette per quasi 5 miliardi di dollari e ritardi di oltre 2 anni.
Intanto, l’utile netto del terzo trimestre 2015, ammonta a 2 milioni di dollari, contro i 222 milioni dello stesso periodo di riferimento. In calo anche i ricavi, pari a 4,1 miliardi di dollari. “Abbiamo rafforzato il management e revisionato i nostri business, in maniera da avere un quadro chiaro di quello che dobbiamo fare”. “Inoltre – ha aggiunto il ceo – siamo riusciti a rafforzare la liquidità, che ci da la fiducia di realizzare il nostro piano strategico di lungo termine”. L’entrata in servizio della famiglia CSeries, che ha ordini fermi per oltre 200 esemplari è attesa per il 2016.
A causare ingenti perdite finanziarie a Bombardier, che aveva anche avviato discussioni con Airbus per studiare potenziali strategie congiunte, poi risoltesi in un nulla di fatto, non è stata solo la Serie C, a cui partecipano diverse industrie italiane, in qualità di fornitori, ma anche la famiglia Learjet, tanto che il costruttore ha deciso di cancellare il programma Learjet 85, che ha inciso in negativo per circa 2,6 miliardi di dollari. “Continueremo ad ottimizzare il business”. Ha detto Bellemare. “Non abbiamo ancora finito”. L’aereo, messo in pausa prima della cancellazione, avrebbe dovuto entrare in servizio nel 2012. Buone notizie invece per la famiglia Global. Sulla versione 7000 infatti è stato appena installato il primo motore GE Passport. Il velivolo comincerà a breve le prove in volo.