Arriva BriteEye, la suite di protezione elettronica di Leonardo

Di Redazione Airpress

Alla fiera Electronic Warfare Europe di Londra, sopo il lancio del sistema antimissile di protezione elettronica “BriteCloud 218”, per Leonardo-Finmeccanica è stata la volta di BriteEye. Si tratta di una suite, “disponibile a costi molto contenuti”, fa sapere l’azienda, che unisce capacità di rilevamento e contromisure in un unico prodotto integrato. La suite è in grado individuare minacce in radiofrequenza (RF) a guida radar e attivare misure adeguate per garantire la sicurezza degli equipaggi in volo. In altre parole, il nuovo prodotto utilizza la collaudata tecnologia del ricevitore di allerta radar (radar warning receiver) SEER di Leonardo per rilevare le minacce in RF, attivando automaticamente da un sistema di distribuzione integrato le opportune contromisure, inclusi flare e il sistema di disturbo radar BriteCloud di Leonardo.

“Compatto e leggero, BriteEye è un equipaggiamento ideale per aerei da attacco leggero, velivoli da ricognizione, intelligence e sorveglianza e anche per droni (Rpas – Remotely piloted aerial systems)”, si legge nella nota di piazza Monte Grappa. Fornendo l’intero sistema, Leonardo vuole offrire ai costruttori di aeromobili un sistema di protezione RF completa, in grado di garantire un’efficace interoperabilità tra le varie parti del pacchetto.