Anche l’AW101 di AgustaWestland tra i protagonisti in Galles del vertice Nato, che ha visto la partecipazione di oltre 60 leader mondiali. Il premier britannico David Cameron – così come la delegazione ufficiale del Regno Unito – ha infatti utilizzato l’elicottero della controllata del gruppo Finmeccanica per i suoi spostamenti durante i due giorni del summit. All’apertura del vertice dell’Alleanza Atlantica anche l’amministratore delegato e direttore generale di Finmeccanica, Mauro Moretti, che ha incontrato sia il primo ministro Cameron che il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen. Sviluppato congiuntamente in Italia e nel Regno Unito, l’AW101 unisce avanzate tecnologie e sistemi di missione ad un design di successo. Dotato della cabina più ampia della sua classe e di eccellenti caratteristiche di sicurezza, l’elicottero incorpora le più recenti tecnologie per la riduzione delle vibrazioni, che lo rendono adatto sia per il trasporto di capi di Stato (VVIP) sia operazioni commerciali, incluse le missioni a lungo raggio di ricerca e soccorso (SAR). Lo scorso anno l’AW101 è stato scelto dalla Norvegia per eseguire missioni di ricerca e soccorso dopo un rigoroso processo di selezione. Oltre agli elicotteri, Finmeccanica fornisce alla Nato, attraverso le sue aziende controllate, sistemi cyber, radar e velivoli da trasporto tattico, come il C-27J.
(In foto da sinistra Graham Cole, direttore di AgustaWestland UK, il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, l’ad e direttore generale di Finmeccanica, Mauro Moretti e il primo ministro inglese, David Cameron).