Carlo Borgomeo è il nuovo Presidente di Assaeroporti

Di Airpress online

“Le grandi sfide che attendono il comparto impongono l’esigenza di una forte unità dell’associazione e il pieno coinvolgimento di tutti i soci, valorizzando anche il ruolo dei piccoli aeroporti che richiedono soluzioni specifiche”. Così Carlo Borgomeo, il nuovo presidente di Assaeroporti, l’Associazione confindustriale che rappresenta gli aeroporti italiani, eletto oggi dall’assemblea dell’Associazione. Il nuovo Presidente sarà affiancato da quattro vice presidenti: Marco Troncone, nella funzione di vicario, Roberto Naldi, Monica Pilloni e Nico Torrisi.

IL PERSONAGGIO

Carlo Borgomeo, che succede alla presidenza Fabrizio Palenzona, è già dal 2015 presidente di Gesac, società di gestione dell’aeroporto internazionale di Napoli e dell’aeroporto di Pontecagnano (Salerno). Dal 2009 è anche presidente della Fondazione con il Sud, nata da un accordo tra le Fondazioni di origine bancaria e le rappresentanze del Terzo settore e del volontariato, che sostiene progetti di Enti del Terzo settore nel Mezzogiorno. Laureato in Giurisprudenza, è stato sindacalista della Cisl, ricercatore al Censis, presidente della Società per l’imprenditorialità giovanile, amministratore delegato di Sviluppo Italia e della Società di trasformazione urbana di Bagnoli. È professore a contratto di Organizzazione aziendale in diverse università ed è da sempre attento alle questioni di sviluppo del Mezzogiorno. Ha scritto L’equivoco del Sud. Sviluppo e coesione sociale, edito da Laterza nel 2013.

LA SFIDA DEL POST-PANDEMIA

“È nota la situazione di grave difficoltà che hanno attraversato gli aeroporti a causa della pandemia; basti ricordare che dall’inizio dell’emergenza sanitaria c’è stato un calo dell’87% dei passeggeri”. Ha dichiarato il nuovo presidente aggiungendo che: “si intravede una ripresa del settore che sarà ovviamente lenta e faticosa; tra l’altro, l’esclusione degli aeroporti dal Pnrr merita una approfondita riflessione: gli scali italiani sono e saranno infatti in prima linea nel campo degli investimenti sostenibili e digitali aspirando a rappresentare un punto di riferimento a livello europeo”.

LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DI ASSOAEROPORTI

L’assemblea di Assaeroporti ha inoltre approvato il bilancio consuntivo 2020 e ha nominato i nuovi membri del Consiglio direttivo. Ne fanno parte: Andrea Andorno, ad dell’aeroporto di Torino, Roberto Barbieri, presidente dell’aeroporto di Olbia, Ivan Bassato, executive vice president operations di Adr, Armando Brunini, ad degli aeroporti di Milano, Tiziano Onesti, presidente di Aeroporti di Puglia, Monica Pilloni, presidente dell’aeroporto di Cagliari, Giovanni Sanga, presidente dell’aeroporto di Bergamo, Patrizia Savi, chief financial and risk officer degli aeroporti di Milano, Giovanni Scalia, ad dell’aeroporto di Palermo, Monica Scarpa, ad degli aeroporti di Venezia, Treviso, Verona e Brescia, Nico Torrisi, ad dell’aeroporto di Catania e socio di maggioranza dell’aeroporto di Comiso, Marco Troncone, ad e direttore generale di Adr, Nazareno Ventola, ad e direttore generale dell’aeroporto di Bologna. L’Assemblea sarà riconvocata a breve per completare il rinnovo delle cariche del Collegio dei revisori contabili e dei probiviri.