Il direttore generale di Enac, Alessio Quaranta, ha consegnato al sottocapo di SMA, generale Settimo Caputo, il “Certificato per l’Organizzazione di Addestramento per Controllore del Traffico Aereo” (ATCO TO). La certificazione di conformità ai regolamenti comunitari dell’organizzazione dell’AM preposta alla formazione e addestramento dei CTA, è stata conseguita dopo un’articolata e complessa attività condotta in coordinamento con l’Enac, che in ambito AM ha coinvolto le articolazioni di vertice, intermedie e periferiche preposte sia alla formazione e addestramento dei CTA, sia alla regolamentazione, supervisione e fornitura dei Servizi del Traffico Aereo (ATS).
Il sottocapo di SMA e il direttore Quaranta hanno espresso soddisfazione per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza del risultato, “a testimonianza della cooperazione tra la Forza Armata e l’Autorità per l’Aviazione Civile ai fini dell’interoperabilità civile/militare nell’Air Traffic Management e, in generale, nei servizi di navigazione aerea. La certificazione consente di ripristinare il rilascio e aggiornamento delle licenze civili per i CTA militari in conformità alla regolamentazione comunitaria. La licenza civile assume rilevanza considerando che l’AM, nell’ambito delle previsioni di legge e compiti istituzionali, opera anche nei confronti del Traffico Aereo Generale (GAT) che, per gli aspetti regolamentari, è soggetto alla giurisdizione delle autorità civili.
In tal modo – fa sapere la Forza Armata – viene garantita la tutela dell’AM nella fornitura dei servizi del traffico aereo al GAT e, attraverso il possesso della licenza, la salvaguardia della professionalità e responsabilità del CTA militare nell’esercizio delle funzioni nei confronti del GAT. Inoltre il riconoscimento a livello comunitario della conformità e qualità dell’organizzazione dell’AM per la formazione e addestramento specialistico dei CTA, con importanti prospettive e opportunità di cooperazione nazionale e internazionale.