A Ciampino l’incontro tra i vertici di Aeronautica ed Enav

Di michele

Incontro a Ciampino tra il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica Alberto Rosso e i vertici di Enav, il presidente Nicola Maione e l’ad Roberta Neri. Insieme, spiega l’Arma azzurra, “hanno visitato la sala operativa del Centro di Controllo d’Area (Acc) e del Reparto Servizio di Coordinamento e Controllo dell’AM (RsccAm ), enti di Air Traffic Service co-ubicati e, rispettivamente per la componente civile e militare, responsabili della fornitura del servizio di controllo del traffico aereo nella Regione Informazioni Volo (Rif) di Roma”.

La co-ubicazione dei due enti Ats consente all’Aeronautica militare e all’Enav di garantire la necessaria cooperazione civile-militare nel campo della gestione del traffico aereo, funzionale ai rispettivi ambiti e funzioni istituzionali, nel rispetto del principio dell’uso flessibile dello spazio aereo sancito dall’Icao e regolamentato dalla Commissione Europea con il Regolamento 2150 del 2005, ai fini della gestione del Cielo Unico Europeo.

Il capo di Stato maggiore ed il presidente Maione hanno condiviso la necessità della continua evoluzione dal punto di vista tecnologico ed organizzativo delle rispettive Organizzazioni al fine di rispondere in maniera bilanciata e sostenibile alla coesistenza dell’attività di volo militare e civile all’interno dello spazio aereo italiano, elemento in cui si registra un continuo sviluppo dell’aviazione commerciale ma che è anche l’ambiente di manovra attraverso il quale la Forza armata assicura la Difesa del Paese.

Prima di concludere la visita congiunta, i due vertici hanno manifestato inoltre il proprio apprezzamento per il prezioso ed utile contributo fornito quotidianamente dal personale dei due enti. “Esprimo pieno apprezzamento – ha detto il generale Rosso – per l’opera di valorizzazione ed armonico sviluppo di una risorsa importante per il Paese, lo spazio aereo, in totale sintonia tra la realtà civile e militare”. Da parte sua, l’ad Neri ha evidenziato “l’eccellenza e la forte cooperazione che consente di operare con competenza a supporto dello sviluppo del Paese, in un settore strategico quale quello del trasporto aereo”.

Il Generale Rosso si è poi intrattenuto presso il RsccAm dove, dopo il benvenuto del comandante Daniele Faustini, ha incontrato il personale alla presenza del generale Gianluca Ercolani, Comandante dell’It-Aac, e firmato l’albo d’onore. Il capo di Stato maggiore, nella circostanza, ha espresso il pieno compiacimento per “la professionalità con la quale il personale della Forza Armata contribuisce, in sinergia con la parte civile, alla gestione di servizi essenziali per la sicurezza del Paese”