Claudio Rovai presidente del Cira

Di Michela Della Maggesa

Claudio Rovai è il nuovo presidente del Centro di Italiano di Ricerche Aerospaziali. La nomina è stata decisa oggi all’unanimità dall’assemblea dei soci del Cira, che ha anche designato altri due componenti del Consiglio di Amministrazione, il prof. Ennio A. Carnevale e il dottor Paolo Gaeta. Con queste nomine – fa sapere l’Agenzia spaziale italiana -, il CdA del Cira, con tre componenti su cinque,  è costituito e regolarmente operativo. Gli altri due membri del CdA verranno nominati a breve. Il ricambio del vertice del Cira arriva dopo la revoca del prof. Luigi Carrino dalla carica di consigliere di amministrazione e di presidente del Consiglio di Amministrazione della società, decisa dai soci pubblici Agenzia spaziale italiana, consorzio Area Sviluppo Industriale Caserta e CNR, che rappresentano il 68% del capitale.

La nomina di Rovai è stata annunciata ai dipendenti del centro di ricerca di Capua dal presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston, che ha sottolineato come “per l’Asi e per il sistema dello spazio italiano il Cira rappresenta una realtà di grandissima importanza”. “Abbiamo fatto tutto quello che era necessario – ha continuato Battiston – per garantire il suo funzionamento e il suo rilancio”. Il nuovo presidente, Claudio Rovai ha ringraziato gli azionisti e ha invitato i dipendenti a guardare al futuro con fiducia, impegnandosi per affrontare le nuove sfide”. Per il nuovo consigliere, Paolo Gaeta, “questo incarico al Cira, è un onore e un orgoglio, anche come napoletano, per quello che rappresenta per l’industria aerospaziale italiana e per il tessuto industriale del territorio”. Rovai a cui spetterà la nomina del direttore generale, è da anni nel settore spaziale. Attualmente è presidente di ELV, (European Launch Vehicle), società partecipata al 70% da Avio e al 30% dall’Agenzia spaziale italiana e responsabile dello sviluppo e della produzione del nuovo lanciatore europeo Vega. Nel passato Rovai è stato anche presidente del Mars Center di Napoli, il centro ricerche della società Telespazio.