Un prototipo di ATR 72 “All Electrical Aircraft” (AEA) è decollato per aprire la seconda fase di prove nell’ambito del programma europeo Clean Sky Joint Undertaking (CS JU), mirato a sviluppare tecnologie innovative ed ecocompatibili. Scopo di questi voli, testare tutti i sistemi di gestione elettrica per ottimizzarne la distribuzione sul velivolo. Oltre a questo, i collaudi eseguiti con l’AEA testeranno i nuovi sistemi di condizionamento. Il primo volo era stato effettuato nel 2015 con lo stesso prototipo, quando erano stati testati i materiali compositi per l’isolamento e la nuova generazione di fibre ottiche per migliorare l’identificazione di microfratture e quindi la manutenzione. Le tecnologie integrate sul dimostratore sono state sviluppate da ATR, Liebherr (condizionamento elettrico), Thales (generatori) e altri partner CS JU, tramite calls for proposal. “Contribuire a sviluppare nuove tecnologie per un’aviazione sempre più verde è un elemento chiave della strategia di ATR”. Ha detto Alessandro Amendola, senior vice president engineering di ATR.