Airbus Defence and Space ha completato con successo una serie di collaudi in volo su un caccia Eurofighter con integrate alcune modifiche aerodinamiche per dare al velivolo ulteriore manovrabilità e permettergli di aumentare la capacità di carico relativa all’armamento. L’AMK “Aerodynamic Modification Kit” rientra nel programma EFEM (Eurofighter Enhanced Manoeuvrability) mirato ad innalzare le capacità del caccia multiruolo europeo. Queste modifiche hanno permesso di aumentare la velocità di virata, di avere un raggio di sterzata più stretto e di migliorare la capacità di puntamento alle basse velocità, tutti elementi chiave del combattimento aria-aria. “L’introduzione del kit non solo aumenterà le prestazioni del velivolo nel suo ruolo di caccia swing-role – fa sapere Airbus DS -, ma darà alla piattaforma la possibilità di assumere agevolmente le future configurazioni aria-superficie”. “Questo programma – ha dichiarato Raffaele Beltrame, Eurofighter project pilot per la Germania – ha raggiunto in alcune aree risultati impressionanti, al di là di quello che ci aspettavamo. Il programma EFEM/AMK ci ha permesso di scoprire un nuovo velivolo in grado di andare incontro alle sfide future”. La campagna di prove – 36 sortite da Manching con l’Instrumented Production Aircraft 7 – è stata condotta da piloti tedeschi, italiani e inglesi, dopo 5 anni di studi.