Leonardo-Finmeccanica ha presentato al salone Navy League Sea-Air Space Exhibition (Washington D.C., 16-18 maggio), la variante dell’elicottero monomotore AgustaWestland AW119, denominata TH-119 e dedicata a compiti di addestramento per i clienti militari, primo tra tutti la US Navy. La nuova versione presenta capacità e caratteristiche distintive rispetto al modello commerciale AW119Kx pur mantenendone i vantaggi in termini di certificazione e maturità operativa. Il TH-119, come la versione civile, continuerà ad essere prodotto nello stabilimento di Philadelphia. Caratterizzato da elevatissimi standard di sicurezza, grazie alle ridondanze dei principali sistemi tipiche dell’AW119, il TH-119 presenta anche nuova strumentazione ideale per l’addestramento sia al volo a vista (VFR, Visual Flight Rules) che con regole del volo strumentale (IFR, Instrument Flight Rules) prodotta da Genesys Aerospace. Il velivolo si configura “come la migliore soluzione attualmente sul mercato per l’addestramento in condizioni meteo sfavorevoli e di visibilità ridotta”. Fa sapere Finmeccanica, che punta a offrire il TH-119 all’US Navy, chiamata a rinnovare le capacità di addestramento elicotteristico. Sempre in tema di addestratori, stavolta ad ala fissa, Finmeccanica ha proposto al mercato americano, in team con Raytheon, l’addestratore avanzato T-100, basato su M-346, nell’ambito del programma T-X. Recentemente il numero uno di Leonardo-Finmeccanica, Mauro Moretti, ha sottolineato la particolare eccellenza detenuta da Finmeccanica nel campo degli addestratori. “Possiamo anche pensarli in funzione dual-role e, con investimenti limitati, aggredire più ampi spazi di mercato”.