Nato, Stoltenberg confermato segretario generale fino al 2020

Di Airpress online

Jens Stolnteberg sarà segretario generale della Nato fino al 30 settembre 2020. La decisione è stata presa oggi dal Consiglio del nord atlantico, con quasi dieci mesi di anticipo rispetto alla scadenza naturale. L’ex premier norvegese è, infatti, subentrato ad Anders Fogh Rasmussen nell’ottobre del 2014, dopo i cinque mesi di guida del danese.

“Gli alleati si congratulano con il segretario generale e hanno piena fiducia nella sua capacità di continuare il lavoro per procedere con l’adattamento della Nato alle sfide della sicurezza del 21esimo secolo”, spiega una nota Nato.

Classe 1959, Stoltenberg è stato primo ministro della Norvegia dal 2002 al 2014, dopo aver guidato il ministero delle Finanze e, ancora prima, il ministero dell’Industria e dell’Energia. Nei dodici anni di suo governo, la Norvegia ha costantemente accresciuto la spesa dedicata alla difesa, risultando oggi uno degli Alleati più responsivi da questo punto di vista. Proprio il tema della spesa è stato uno dei punti cardini del segretariato di Stoltenberg, che da qualche mese ha trovato il forte appoggio della nuova presidenza statunitense intenzionata a chiedere agli alleati europei l’assunzione di maggiori responsabilità.

La sua conferma al vertice civile dell’Alleanza è una conferma del riorientamento complessivo che la Nato sta perseguendo in questi mesi. Il Framework per il sud e l’apertura dell’Hub regionale a Napoli sono valsi al norvegese gli apprezzamenti anche degli alleati del fianco meridionale.