, In Evidenza, Slider

La compagnia easyJet ha siglato un ordine fermo per 36 ulteriori aeromobili della Famiglia A320, portando il totale degli ordini per questo tipo di aeromobile a 451. L’accordo per sei A320ceo e 30 A320neo, valutato 3,8 miliardi a prezzi di listino, fa di easyJet uno dei maggiori clienti di Airbus e per la versione ceo, con 321 ordini, e per il neo, 130 aeromobili. La consegna a easyJet del 250° A320, avvenuta lo scorso aprile, è coincisa con il 20° anniversario del vettore, che riceverà i nuovi aeromobili tra il 2018 e il 2021. “La nostra missione è quella di rendere il trasporto aereo più accessibile. La riduzione dei consumi di carburante, che porterà a una riduzione delle emissioni e dei costi operativi per poltrona, ci permetterà di continuare a offrire tariffe ridotte”. Ha dichiarato Carolyn McCall, ceo easyJet. “E’ per Airbus motivo d’orgoglio essere stata partner di easyJet nel suo percorso di crescita e di aver contribuito ai notevoli successi conseguiti da uno dei maggiori vettori europei”. Ha detto John Leahy, coo Clienti di Airbus.
La compagnia easyJet opera oltre 750 rotte in più di 130 aeroporti di 31 Paesi e la flotta di Airbus a corridoio singolo più grande d’Europa e la quarta nel mondo. Da quando easyJet ha iniziato a operare il primo aeromobile, un A319, nel 2003, Airbus ha consegnato al vettore una media di un aeromobile ogni 16 giorni. Intanto la low cost ha archiviato l’esercizio fiscale 2015 con un utile netto pari a 548 milioni di sterline, in salita del 22%, grazie soprattutto al numero dei passeggeri trasportati e al calo del costo del carburante. Forte di questi risultati – per il quinto anno consecutivo – la compagnia distribuirà un dividendo in salita del 21%. “Abbiamo aspettative positive nel lungo termine. Una crescita del numero dei passeggeri del 7% l’anno”, ha detto Caroyln McCall.