Tranche aggiuntiva per Cosmo-SkyMed Second Generation

Di Michela Della Maggesa

La joint venture Thales Alenia Space, in qualità di mandataria del raggruppamento temporaneo d’impresa con Telespazio e di responsabile della realizzazione dei due satelliti che costituiscono la componente spaziale, ha annunciato di aver firmato con l’Agenzia spaziale italiana (Asi) un atto aggiuntivo al contratto per il programma Cosmo-SkyMed Second Generation (CSG). Il valore globale della tranche addizionale ammonta a circa 77 milioni di euro e servirà al completamento delle attività del programma. Il valore della quota relativa a Thales Alenia Space Italia è di 66 milioni, di 11 milioni quella invece per le attività di Telespazio, che ha la responsabilità della progettazione e sviluppo del segmento di terra e del segmento di logistica integrata e operazioni.

Leonardo partecipa inoltre al programma fornendo sensori di assetto ed equipaggiamenti allo stato dell’arte per la regolazione e la distribuzione della potenza elettrica al satellite. La firma dà avvio alla fase D2/E1 del programma, cioè alle attività necessarie per il completamento della costruzione del secondo satellite (FM-2), il lancio di entrambi i satelliti e la verifica e validazione operativa dell’intero sistema con i due satelliti dispiegati in orbita. La componente spaziale del sistema è costituita da due satelliti, il cui lancio è previsto entro il 2018 per il primo satellite ed un anno dopo per il secondo.

Lo sviluppo della seconda generazione di Cosmo-SkyMed, fa sapere TAS, “garantirà un vero e proprio salto generazionale in termini di tecnologia, prestazioni e vita operativa del sistema e di conseguenza sarà rafforzata la leadership italiana a livello mondiale nel settore dell’Osservazione della Terra”.  Saranno altresì ampliate le partnership internazionali di interesse strategico e prioritario come quelle già in atto con Francia e Polonia. Cosmo-Skymed, primo  sistema di osservazione satellitare della Terra concepito per scopi duali, è finanziato dall’Asi, dalla Difesa e dal MIUR.