Corsi Leonardo in cyber-sicurezza per l’Australia

Di Luigi Romano

Leonardo offrirà una nuova gamma di corsi in cyber-sicurezza in Australia, in collaborazione con la società australiana Dewc, erogati presso l’Australian cyber collaboration centre (A3C) di Adelaide attraverso la School of information operations (Soio) di Dewc. I corsi includeranno sia quelli su misura per il personale militare che altri indirizzati a un pubblico più generale. Il primo dei nuovi corsi previsti è un workshop entry-level di tre giorni sulla sicurezza informatica che include una componente online, oltre a fasi effettuate in classe e a dimostrazioni da eseguire presso il poligono informatico dell’A3C. Leonardo ha progettato la nuova serie di corsi in collaborazione con specialisti dell’apprendimento delle competenze tecnologiche al fine di fornire in un formato immediatamente accessibile argomenti complessi.

I CORSI DI CYBER WARFARE

La nuova offerta formativa fa parte della filosofia generale di Leonardo, secondo cui la protezione degli asset non riguarda solo i processi e le tecnologie, sono soprattutto le persone a fare la differenza. Un programma mirato di formazione degli operatori è, dunque, un ingrediente essenziale per un efficace pacchetto omnicomprensivo di protezione cibernetica. Per integrare la propria offerta formativa, Leonardo può fornire soluzioni Cyber Range su misura che simulino realisticamente gli attacchi cyber, attingendo all’avanzata tecnologia di virtualizzazione digitale “twinning” che rispecchia l’infrastruttura reale dell’operatore. Questi scenari realistici e completi permettono agli operatori di sviluppare le competenze e l’esperienza necessarie per combattere efficacemente gli attacchi informatici su larga scala, qualora dovessero verificarsi per davvero.

L’ESPERIENZA DI LEONARDO

Leonardo è un fornitore leader di formazione in attività cibernetiche ed elettromagnetiche (Cema) e questa nuova iniziativa estende ulteriormente la sua impronta internazionale. La Leonardo Academy di Lincoln, nel Regno Unito, ospita fino a 150 studenti alla volta e fornisce i propri corsi al Joint electronic warfare operational support centre (Jewosc) delle forze armate britanniche, oltre che a numerosi clienti internazionali. I corsi dell’azienda in electronic warfare sono sostenuti da decenni di esperienza nella progettazione di tecnologia militare all’avanguardia e nel supporto ai clienti per massimizzare i risultati operativi ottenuti da questa tecnologia. I corsi più recenti di Leonardo sulla sicurezza informatica si basano sull’esperienza dell’azienda acquisita grazie alla collaborazione con le agenzie di intelligence italiane, britanniche e di numerosi altri Paesi nella protezione delle informazioni più sensibili e nel ruolo che Leonardo riveste da anni come partner Nato per le missioni informatiche.

LA COLLABORAZIONE CON L’AUSTRALIA

La partnership di Leonardo con Dewc ha lo scopo di condividere il patrimonio di esperienza dell’azienda con l’Australia e gli altri Paesi vicini. La partnership fa anche parte dell’impegno di Leonardo a trasferire su base continuativa conoscenze e competenze alle società dell’Australia Meridionale, a beneficio della capacità industriale e della sicurezza nazionale dell’intera Nazione oceanica. Avendo già iniziato a offrire corsi di electronic warfare tramite la Soio, questo nuovo accordo estende la varietà di corsi per includere quelli orientati specificamente sulla sicurezza informatica.