, In Evidenza

Accordo per la cybersecurity tra Airbus e Sita, specialista IT. Le due società offriranno a compagnie aeree, aeroporti e agli altri operatori del settore i nuovi “Security Operations Center Services”, servizi per la sicurezza informatica finalizzati alla segnalazione, protezione e reazione in caso di attacchi o altre attività informatiche anomale. I nuovi servizi al centro dell’offerta sono stati sviluppati per incontrare la crescente richiesta di cybersecurity da parte dell’industria del trasporto aereo.  Con questo accordo, Sita e Airbus possono fornire la soluzione di cybersecurity più avanzata per l’industria del trasporto aereo. I Security Operations Center Services possono fornire azioni di contenimento e azioni correttive nella difesa delle risorse digitali da attacchi informatici. “Come industria abbiamo bisogno di sviluppare nuove soluzioni di cybersecurity capaci di mitigare i rischi di minacce in continua evoluzione. Questo richiede costante collaborazione e innovazione. Sita e Airbus sono soggetti unici perché posizionati nel cuore dell’industria del trasporto aereo. Insieme, siamo in grado di facilitare l’innovazione e lo scambio di informazioni attraverso servizi come i Security Operations Center Services, venendo incontro alle esigenze dei nostri clienti”. Ha detto Barbara Dalibard, ceo di Sita. “Il trasporto aereo – ha detto François Lavaste, responsabile Airbus CyberSecurity  – è nel DNA di Airbus, quindi è stato naturale unire le forze e adattare le nostre soluzioni di cybersecurity alla nuova offerta per il mercato. La nostra soluzione standard combina principalmente servizi di monitoraggio in real time per le applicazioni e le comunicazioni dedicate al trasporto aereo e servizi di risposta agli incidenti”. Oltre a creare un portfolio per l’industria, Sita nel 2016 ha identificato la cybersecurity come una delle cinque aree chiave dove sta esplorando nuove soluzioni.