Se la rivoluzione digitale è realtà, lo sono anche le sfide e i rischi che da essa emergono. Tra questi c’è sicuramente la sicurezza, una sfida più che un rischio, elemento prioritario per ogni sistema connesso, in rete e dunque più vulnerabile e attaccabile da criminali informatici con le più disparate motivazioni. Per discutere il tema, sarà la prima volta in Europa per Cybertech, una delle più autorevoli piattaforme internazionali dedicate al tema della sicurezza cibernetica. Con più di 10mila partecipanti da oltre 50 Paesi, l’evento è organizzato da Cybertech Global Events in collaborazione con Leonardo-Finmeccanica e sarà ospitato il prossimo 29 settembre dal Palazzo dei Congressi di Roma. La piattaforma si rivolge alle industrie del settore ma anche ai rappresentanti del mondo delle istituzioni e della ricerca. Tra i punti di frza di questa iniziativa c’è proprio l’opportunità di sviluppare reti di condivisioni, collaborazioni e dialogo, attraverso piattaforme b2b (business to business) e networking per il comparto industriale e i decision maker.
Nata nel 2014, Cybertech ha già riscosso ampi consensi nelle passate edizioni in Israele, Singapore e Nord America, puntualmente dedicate a temi di particolare rilevanza come protezione delle infrasrtutture critiche, trasporti o big date. Quest’anno ci sarà anche particolare attenzione alle aziende più giovani, start-up del settore a cui è dedicato il Padiglione Start-up Cybertech.