, In Evidenza, Slider

Dopo il nono successo di Vega, il gioiello di Colleferro si appresta a un altro importante lancio. Per una volta la destinazione non sarà lo spazio ma la Borsa italiana, dove il prossimo 10 aprile avverrà la quotazione di Avio. Un debutto che consentirà all’azienda leader nella produzione di lanciatori spaziali un aumento di capitale atteso di 64 milioni di euro. Proprio oggi, Leonardo ha comunicato il closing dell’operazione di acquisto, da parte di Space2, Leonardo e In Orbit (società detenuta da alcuni manager di Avio), dell’intero capitale di Avio non già posseduto dall’ex Finmeccanica. In particolare, l’ulteriore quota acquisita da Leonardo corrisponde a circa il 27% di Avio, per un esborso di circa 43 milioni di euro. Contestualmente è stato stipulato l’atto di fusione di Avio in Space2, una special purpose acquisition company attualmente quotata sul Mercato MIV / segmento SIV di Borsa Italiana. A conclusione dell’iter procedurale relativo alla fusione e della contestuale quotazione di Avio sul Mercato MTA / segmento Star di Borsa Italiana, prevista per il 10 Aprile, Leonardo verrà a detenere il 28% circa della società. Il rapporto di cambio è stato determinato in 0,0402 azioni Space 2 per ogni azione Avio tenendo conto dell’apporto, da parte di Space2, di una dotazione di cassa pari a circa 64 milioni di euro. L’operazione, annunciata ad ottobre, era stata così descritta ad Airpress dall’ad Giulio Ranzo: “Cambieranno molte cose, cambierà la prospettiva di poter realizzare nuovi investimenti, cambierà la prospettiva di relazione con il mercato e di maggiore trasparenza e visibilità dell’azienda”.