Deloitte: nel 2016 le minacce alla sicurezza faranno crescere i ricavi della difesa

Di Michela Della Maggesa

Secondo un report di Deloitte Touche Tohmatsu nel 2016 il settore della difesa e dell’aerospazio è destinato a crescere di 3 punti percentuali, contro l’1,9 per cento del 2014 e un meno 0,5% atteso per il 2015. “I budget per la difesa in Paesi come Usa, Regno Unito, Francia, Giappone e alcune nazioni del Medio Oriente si stanno incrementando a causa delle minacce alla sicurezza nazionale”, dice Tom Captain della società responsabile del settore aerospazio e difesa. “I profitti globali nel solo settore della difesa torneranno a crescere, principalmente per le politiche di ammodernamento delle forze armate nazionali, che si tradurranno in equipaggiamenti di nuova generazione, specie nei settori cyber, intelligence, difesa elettronica e attacco di precisione”. Per quanto riguarda invece il settore aerospaziale, questo continuerà la sua espansione. A guidare la domanda il traffico passeggeri e il rapido rinnovo delle flotte. “I ricavi per passeggero-chilometro sono aumentati anno su anno, grazie a ratei di produzione degli aerei senza precedenti, doppi nel 2015 rispetto a 10 anni prima”.