Delta sta valutando la CSeries

Di Michela Della Maggesa

Delta, la terza compagnia aerea degli Stati Uniti, sta considerando la possibilità di acquisire velivoli regionali CSeries, al cui programma partecipano anche aziende italiane. Lo ha dichiarato il ceo del vettore, Richard Anderson, in occasione della presentazione dei risultati finanziari. “Al giusto prezzo è un aereo competitivo – ha detto il ceo –, in particolare per quanto riguarda i motori”. “Ci stiamo pensando molto seriamente”. Ha aggiunto. Il velivolo, che ha ottenuto la certificazione a dicembre scorso e si appresta ad entrare in servizio dopo molti ritardi ed extracosti sulla tabella di marcia, è stato visionato dal vettore ad Atlanta. “Siamo impegnati in diverse campagne”, ha fatto sapere il costruttore Bombardier, che con la CSeries compete con Boeing ed Embraer. Molti vettori americani stanno guardando con interesse al velivolo, Delta in particolare, che necessita di sostituire 57 A319 con un’età media di 13,7 anni. Il 110 posti della serie, il CS100 entrerà in servizio con il cliente di lancio, Swiss International Airlines, nel secondo trimestre 2016, intanto Bombardier ha annunciato l’imminente avvio della produzione a regime.