Il ministro Pinotti all’esercitazione “Cinque Torri 2017”

Di Redazione Airpress

“Le attività di addestramento – come quella di oggi – sono necessarie per essere sempre pronti in caso di emergenza e necessità, l’addestramento e la cooperazione con gli eserciti stranieri sono fondamentali per garantire Forze armate efficienti”. Parole pronunciate ieri mattina dal ministro della Difesa Roberta Pinotti che ha assistito, insieme al capo di Stato maggiore della Difesa Claudio Graziano, all’esercitazione Cinque Torri 2017. Svoltasi nel passo dolomitico del Falzarego, l’esercitazione ha coinvolto delegazioni di 14 nazioni – Stati Uniti, Francia, Germania, Argentina, Ungheria, Bosnia, Bulgaria, Macedonia, Oman, Paesi Bassi, Pakistan, Romania, Slovenia e Spagna – oltre all’Italia, contando più di 600 militari. Ha inoltre partecipato il Nato Mountain Warfare Centre of Excellence (Mwcoe).

Come si apprende dal sito della Difesa, hanno preso parte all’esercitazione, tra le unità italiane, gli Alpini del 7° reggimento della Brigata Julia e le Squadre Soccorso Alpino Militare impiegate nell’emergenza maltempo in centro Italia. Presenti inoltre, elicotteri dell’Aviazione dell’Esercito italiano e dell’Aeronautica militare, Ranger del 4° reggimento Alpini paracadutisti, unità cinofile del Centro Militare Veterinario e del 17° reggimento di artiglieria “Sforzesca”, specialisti del 2° reggimento trasmissioni ed istruttori di alpinismo di Carabinieri e Marina Militare.

Il ministro della Difesa ha sottolineato l’importanza della partecipazione di reparti stranieri “poiché oggi dobbiamo fronteggiare molte minacce che ci impongono di lavorare insieme”. “Queste montagne, un tempo motivo di divisione, oggi ci uniscono; abbiamo bisogno di unità perché insieme dobbiamo sconfiggere un nemico comune, il terrorismo internazionale”, ha inoltre aggiunto.

A salutare i militari impegnati nell’esercitazione e gli ospiti presenti sono state le Frecce Tricolori tracciando i colori della bandiera italiana nel cielo delle Dolomiti.

(Foto: Ministero della Difesa)