, In Evidenza, Slider

Due piloti italiani hanno completato ieri il loro primo volo di addestramento con un F-35 sulla base Usaf di Luke, in Arizona, affiancati da due istruttori piloti del 61° Fighter Squadron. Uno dei due ha portato a termine la missione su un caccia australiano, coadiuvato da un istruttore a terra e da un team per la manutenzione, composto da personale di Lockheed Martin e da un ufficiale australiano. “Ogni aspetto della missione di oggi – ha detto Michael Gette, comandante del 61° – è stato uno sforzo multinazionale. Inoltre ha dimostrato che Luke sta diventando un hub internazionale per l’addestramento su F-35”.
“Vedere un pilota istruttore americano volare a fianco di un caccia australiano, pilotato da un italiano al suo primo volo, da una bella visione del programma”, ha detto Nathan Draper, maintenence liaison officer della RAAF. I due piloti italiani avevano cominciato il loro addestramento lo scorso 21 settembre. Prima di volare, hanno passato circa 90 giorni in aula e al simulatore, sotto la supervisione del 56° Training Squadron. “I nuovi piloti saranno formati in un ambiente in cui si impara a lavorare con le altre nazioni, sia da un punto di vista pratico che tattico”. Ha detto uno dei due italiani. Una volta rientrati i piloti contribuiranno allo sviluppo del programma di addestramento dell’Aeronautica Militare. Come annunciato dal capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, generale Pasquale Preziosa, Il primo F-35 italiano sarà consegnato alla Forza Armata il prossimo 3 dicembre.
Intanto, il Pentagono ha firmato con il prime contractor del programma, Lockheed Martin, per il lotto di produzione (LRIP) numero 9, che comprende 55 caccia JSF da consegnare entro il 2017 e vale 5,37 miliardi di dollari. In particolare, il lotto sarà composto da 41 F-35A e 12 in versione B. All’Usaf andranno 26 F-35A, sei alla Norvegia, sette a Israele e due al Giappone. Dei 12 STOVL, sei sono per i Marine e sei per il Regno Unito. Per l’US Navy ci sono due F-35C. I caccia saranno costruiti in parte in Inghilterra e Giappone.