E’ Fiumicino il miglior aeroporto europeo della sua categoria

Di Michela Della Maggesa

Nuovo riconoscimento internazionale per il “Leonardo da Vinci”. Il principale scalo del Paese si è visto assegnare il “Best Airport Award” 2018, nel corso dell’assemblea annuale dell’Airport Council International, che si è svolta a Bruxelles. Il premio è stato attribuito da un panel di esperti del settore aviation, tra cui rappresentanti della Commissione europea, di Eurocontrol, della Conferenza europea dell’aviazione civile (Ecac) e della European Travel Commission.

I giudici hanno preso in esame quattro categorie di aeroporti, divise in base al traffico passeggeri, e hanno analizzato le loro performance nell’ambito di servizio alla clientela, efficienza delle infrastrutture, offerta retail, controlli di sicurezza e attenzione all’ambiente. Fiumicino è risultato primo assoluto nella categoria “Passeggeri superiori ai 25 milioni”, a cui appartengono i 20 principali aeroporti monitorati in Europa da ACI. Gli altri scali finalisti, oltre allo scalo romano, erano Barcellona – El Prat, Copenaghen, Londra Heathrow e Oslo.

A rendere possibile la vittoria del Leonardo da Vinci è stato il raggiungimento di eccellenti livelli di performance nel 2017 – raggiunti grazie agli effetti della “cura Atlantia”, avviata circa quattro anni fa quando Fiumicino era in coda alle classifiche di qualità – in diversi ambiti infrastrutturali e di servizio. Tra i principali: il comfort e la qualità offerti ai passeggeri; la progettazione e la realizzazione di nuove infrastrutture nel rispetto dei più avanzati parametri di sostenibilità e senza consumo di suolo aggiuntivo; l’attenzione posta allo sviluppo di nuovi mercati e nuove rotte e l’innovazione tecnologica applicata all’automazione e al supporto dei processi aeroportuali sia per i passeggeri che per i vettori. Questo premio si aggiunge ai riconoscimenti ottenuti quest’anno da Skytrax, “World’s Most Improved Airport” e “4 Stars Airport”, e da ACI, “Airport Service Quality Award”, che hanno certificato il primato assoluto di Fiumicino anche nella qualità dei servizi offerti ai passeggeri.

L’Ente nazionale per l’aviazione civile ha accolto con soddisfazione il riconoscimento di ACI, che a livello mondiale vede l’adesione di 500 aeroporti di 45 Paesi. “I miglioramenti realizzati negli ultimi anni dallo scalo di Fiumicino sono anche frutto dell’attività di regolazione, controllo e vigilanza dell’Enac sull’attuazione di quanto previsto dal Contratto di Programma in corso tra l’Ente, in rappresentanza dello Stato, e la società di gestione Aeroporti di Roma”. Ha dichiarato il direttore generale di Enac Alessio Quaranta. I contratti di programma in deroga tra l’Enac e i gestori dei principali aeroporti italiani, ovvero, Roma, Milano e Venezia, sono improntati su un meccanismo di vigilanza collaborativa che ha portato a crescenti livelli di investimenti sulle infrastrutture aeroportuali, all’aumento della capacità aeroportuale, al miglioramento generale della qualità dei servizi resi al passeggero, del comfort e della puntualità.