Si chiama ELEPHANT il nuovo sistema per l’addestramento alla guerra elettronica messo a punto da Elettronica. Il cuore di questo pacchetto è costituto dall’EW Battlelab, ovvero un laboratorio completamente modulare e digitale capace di permettere a varie tipologie di operatori che hanno a che fare con la guerra elettronica di addestrarsi in maniera joint ed integrata.
L’EW Battelab simula sia le prestazioni sia l’interfaccia di tutti i sistemi di guerra elettronica – Rwr, Elint, Comint, Mwr, ecc. – l’interazione con i loro target – radar, seeker, radio, ecc. – e così facendo permette l’addestramento del personale in uno scenario di guerra elettronica estremamente realistico e ricco. Ha un’architettura modulare basata su building block di tipo plug-in con i quali è possibile simulare svariate tipologie di sistemi ed arricchire o meno gli scenari a seconda della tipologia di utente da addestrare.
Nel dettaglio, il sistema del Battle Lab garantisce la formazione di: EW Commander (collettore delle informazioni per determinare la Electronic Order Of Battle e dare le giuste indicazioni al team); operatori di sistemi EW sia comunicazioni che radar (Esm/Ecm/Cesm/Radar…); piloti di piattaforme protette da suite di autoprotezione. Onde massimizzare l’efficacia della formazione, ad ognuno di essi è fornita, nel Battlelab, una postazione il più possibile simile a quella che troverà in operazione. Dunque, per l’EW Commander è disponibile un un tavolo tattico, per gli operatori di sistemi EW una console a 2 schermi, mentre per i piloti è disponibile una replica di una vera e propria pilot station. La pilot station è “riconfigurabile” per poter rappresentare al meglio i comandi di un caccia (tipicamente equipaggiato con joystic, pedaliera e throttle), di un aereo da trasporto (cloche, pedali e throttle) o un elicottero (ciclico, collettivo e pedaliera). A questi comandi si aggiungono il cockpit e 4 pannelli touchscreen laterali che ospitano le Gui (Graphic User Interface) degli apparti EW, inclusa la radio per le comunicazioni, tutti costruiti per assomigliare a quelli reali.
ELEPHANT è già proposto sul mercato come una soluzione chiavi in mano che quindi include l’installazione in sito e la formazione del personale. I tempi per l’operatività del sistema presso i clienti sono di 24 mesi.