Dopo l’edizione 2015, tra il prossimo 16 e 18 maggio torna a Singapore il salone Imdex, uno dei più importanti eventi del continente asiatico dedicati alla cantieristica navale per la difesa e sicurezza. Due anni fa, lo show ha registrato quasi 10mila visitatori da 62 diversi Paesi, ospitato 20 navi da guerra di 12 Marine militari, e organizzato più di 500 business meeting. La tre-giorni si rivolge alla comunità marittima della difesa internazionale e vuole essere piattaforma di incontro tra costruttori e clienti.
Non mancherà la partecipazione di Elettronica, società italiana specializzata in difesa elettronica (Ew) e cyber warfare. L’azienda, guidata dal presidente Enzo Benigni (in foto), guarda da anni con particolare interesse al mercato asiatico, su cui, dal 2015, opera con un ufficio dedicato a Singapore. Il Gruppo vanta una lunga tradizione nel settore marittimo e la fornitura di numerosi sistemi per le Marine di tutto il mondo. Tra l’altro, Elt è impegnata nel programma per le Fregate europee multi-missione (Fremm), il più importante programma di cooperazione navale europeo, in cui partecipa con Thales Systemes Aeroporte nel Sigen Consortium, per la fornitura di sistemi Ews. Il sottosistema fornito dall’azienda italiana è il Nettuno-4100, un sistema radar avanzato per contromisure elettroniche (Ecm) scalabile sulla base delle limitazioni di spazio a bordo. Ma per il settore navale il Gruppo opera anche con la società specializzata in cyber security CY4Gate, guidata da Eugenio Santagata e creata nel 2015 in joint venture con la modenese Expert System, azienda che opera nello sviluppo di tecnologie di cognitive computing per il supporto di intelligence e contrasto al crimine.
All’Imdax Asia, Elettronica porterà alcuni dei suoi prodotti, tra cui: la piattaforma Virgilius, in grado di integrare suite completa Ew (Rwr, Esm, Ecm) con i dati provenienti da altri sensori; l’Elt/572 Dircm (Directional infrared countermeasures), sistema attivo di inganno direzionale basato su laser a fibra ottica; la famiglia di radar warning receivers ELT/160, per la protezione di velivoli, sia utility sia da combattimento, per le operazione in aerea non sicure, missioni anti-tank e scorta a veicoli terresti; e l’antenna Jass (Jamming antenna and source subsystems), un’architettura scalabile, nelle due versioni Split e Monomast, applicabile alle installazioni Ecm secondo i bisogni dell’utilizzato. CY4Gate porterà la piattaforma D-SINT, dedicata all’analisi di dati eterogenei, ovvero alla pesca nell’ampio mare delle “fonti aperte” e nei silos di dati interni. Essa impiega tecnologie di machine learning e semantic intelligence per comprendere il contenuto di testi e organizzarlo automaticamente per le successive elaborazioni. Il data mining ne esplora quindi il contenuto informativo arricchito per supportare la rappresentazione grafica della Common Operational Picture. Gli algoritmi di recommendation suggeriscono all’analista quali dati potrebbero risultare interessanti.