Elicotteri e missili, nuovi contratti export per Finmeccanica e MBDA

Di Michela Della Maggesa

Finmeccanica fornirà alla Marina Militare delle Filippine due elicotteri AgustaWestland AW159. Il contratto ha un valore di circa 100 milioni di euro. I velivoli saranno prodotti a Yeovil, nel Regno Unito e consegnati nel 2018. Con quest’ordine, che include un pacchetto di addestramento e supporto, le Filippine diventano il terzo cliente della macchina dopo Regno Unito e Repubblica di Corea. Gli AW159 filippini saranno dotati di una vasta gamma di equipaggiamenti di missione e sistemi, dedicati principalmente a compiti antisommergibile e antinave. Gli elicotteri potranno svolgere anche altre missioni, quali ricerca e soccorso, sorveglianza e pattugliamento marittimo. “Questo contratto – ha dichiarato Mauro Moretti, amministratore delegato e direttore generale di Finmeccanica -, conferma la fiducia delle Filippine nei confronti delle soluzioni di Finmeccanica a garanzia della sicurezza del Paese e rappresenta un’ulteriore riconoscimento, sul mercato internazionale, della sua leadership nel settore degli elicotteri per impieghi marittimi e navali. Consegneremo alla Marina delle Filippine un prodotto all’avanguardia e senza eguali per far fronte alle esigenze degli odierni complessi scenari operativi, personalizzato per soddisfare le sue specifiche necessità”.
Ma non è l’unica buona notizia per piazza Montegrappa. La società missilistica MBDA (25% Finmeccanica) ha firmato ieri un accordo con il Qatar, in occasione del salone Dimdex 2016, per la fornitura alla Marina del Paese di sistemi di difesa costiera. Il Memorandum sottoscritto ieri,  apre la strada ad un contratto, da firmare “a breve”, del valore di circa 640 milioni di euro. Il sistema missilistico potrà essere utilizzato con due munizioni, l’Exocet MM40 Block 3 e il Marte ER. Esso lavorerà sia in autonomo che a guida radar, o in alternativa in network, tramite data-link. “Il MoU con il Qatar – ha commentato il numero uno di MBDA, Antoine Bouvier –rappresenta il primo passo in vista di un contratto per un sistema innovativo che conferma la fiducia delle Forze Armate del Qatar verso i nostri sistemi”. Fiducia che potrebbe essere confermata anche  dall’acquisizione di ulteriori piattaforme europee e relativo equipaggiamento.  “Il MoU – ha aggiunto l’executive group director sales and business e managing director di MBDA Italia, Antonio Perfetti – sottolinea un altro importante aspetto: un grande team multinazionale che permette al gruppo di far fronte ad ogni cambiamento”.