Elicotteri: novità da Sud America, Giappone e Cina per Leonardo

Di Michela Della Maggesa

CAE-Líder, joint venture tra CAE e Líder Aviação, e Leonardo hanno annunciato nel corso del salone Heli-Expo 2017 la firma di un accordo che attribuisce alla prima il ruolo di centro di addestramento al simulatore per l’elicottero AgustaWestland AW139 di Leonardo in Sud America. L’accordo assicura la fornitura di ore di volo al simulatore, da parte del nuovo centro di addestramento, di livello e qualità equiparabile a quelle fornite dal costruttore. Il simulatore di AW139 recentemente installato in Brasile, sviluppato congiuntamente da CAE e la divisione Elicotteri di Leonardo, ha ottenuto dall’Agenzia Nazionale per l’Aviazione Civile brasiliana (Agência Nacional de Aviação Civil – ANAC) la qualifica di Livello D, la più alta per i simulatori di volo e in base alla quale un’ora di volo in ambiente virtuale equivale a un’ora di volo reale sull’elicottero. Il simulatore di tipo CAE 3000 Series FFS è operativo dall’autunno 2016 a supporto dei servizi di addestramento iniziale, periodico e per trasporto offshore dei piloti di AW139 a San Paolo del Brasile e in tutto il Sud America. “Questo accordo – ha detto il capo della divisione Elicotteri di Leonardo, Daniele Romiti – conferma il nostro impegno nel supportare i clienti il più vicino possibile alle loro aree d’operazione”.

Novità anche dal Giappone, dove Leonardo ha annunciato nuovi contratti e consegne, portando gli ordini conseguiti nel Paese a circa 160 e la flotta in servizio a quasi 120 unità. Con la firma di un contratto da parte di un cliente privato per un AW139 in configurazione VIP, questo modello entra per la prima volta anche sul mercato corporate giapponese e sarà consegnato entro la fine dell’anno. Leonardo, insieme al distributore giapponese Mitsui Bussan Aerospace, ha inoltre annunciato la consegna dal suo stabilimento di Philadelphia di quattro AW139 ai dipartimenti antincendio di Tokyo e di Sapporo e ai dipartimenti di protezione civile delle prefetture di Mie e Tochigi. Per i primi due elicotteri è già stata completata in Giappone l’installazione dell’equipaggiamento di missione che permetterà di introdurli presto in servizio, seguiti successivamente dagli altri due velivoli. Queste ultime consegne portano il numero totale di AW139 in servizio in Giappone ad oltre 50 unità.

Leonardo e Shanghai Zenisun Investment , infine hanno annunciato l’intenzione di rafforzare la loro collaborazione nel mercato elicotteristico civile in Cina. Il preesistente accordo di distribuzione viene ora rinnovato ed esteso considerando Shanghai Zenisun distributore unico per gli elicotteri civili di Leonardo e attribuendogli anche responsabilità sui territori di Hong Kong e Macao. I modelli di elicottero previsti dall’accordo sono gli AW119, AW169, AW139 e AW189. Inoltre le parti prevedono la fornitura di servizi di addestramento e l’apertura di un centro di personalizzazione del prodotto nel Paese. Attraverso queste iniziative Shanghai Zenisun diviene partner strategico di riferimento per Leonardo per le vendite di elicotteri civili in Cina. La crescente presenza di Leonardo in Cina ha portato fino ad oggi alla vendita di oltre 180 elicotteri a vari clienti per compiti commerciali e di pubblica utilità.