Dopo l’A320 e l’A330, si avvicina a grandi passi anche l’A380 in versione neo (new engine option). Ad annunciarlo, in un’intervista al Sunday Times, il numero uno di Airbus, Fabrice Bregier. Del lancio sul mercato di una versione più efficiente dell’aeromobile si parla da tempo. L’amministratore delegato di Airbus Group, Tom Enders, aveva indicato la fine del 2015 per una decisione, ma adesso, grazie soprattutto alle nuove commesse prospettate da Emirates, l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare anche prima del previsto. “Stiamo andando verso un A380neo, potete dirlo”, ha detto Bregier al Sunday Times, “ci servirà assolutamente tra il 2020 e il 2025”.
Emirates, che vuole l’A380 rimotorizzato, ha ordinato ad Airbus 140 A380 e ha lasciato intendere la possibilità di una potenziale commessa dai 100 ai 200 A380neo, ovvero dai 43 agli 86 miliardi di dollari. Bregier ha spiegato che i costi di sviluppo della nuova versione si aggireranno intorno ai 3 miliardi di dollari e che questa avrà un unico motorista, con ogni probabilità Rolls-Royce. L’A380neo sarà commercializzato intorno al 2020, mentre la sua entrata in servizio è attesa per il 2025, quando gli A380 “convenzionali” avranno oltre 15 anni di lavoro alle spalle. Il costruttore punta per questo programma anche sullo sviluppo delle megalopoli, specie in India e Cina, che secondo Airbus spingeranno la domanda dei very large aircraft.