, In Evidenza, Slider

Sono quasi 30 milioni i passeggeri transitati negli aeroporti italiani nei primi tre mesi del 2015: esattamente sono stati 29.772.327, il 6,76% in più sullo stesso periodo del 2014. A dirlo gli ultimi dati rilasciati dall’Enac, che vedono sempre Roma-Fiumicino al primo posto per traffico, seguito da Milano-Malpensa e Bergamo. Dopo di loro, Linate, Venzia, Bologna, Catania, Ciampino, Napoli e Torino. Aumentato dello 0,24% anche il numero dei movimenti aerei, per un totale di 272.103 movimenti. Incremento, inoltre, del trasporto cargo (merce + posta) con 220.491 tonnellate trasportate, il 4,98% in più rispetto ai primi tre mesi del 2014. Milano Malpensa si conferma come aeroporto maggiormente utilizzato per questo tipo di trasporto. Per il traffico di aviazione generale negli aeroporti aperti al traffico commerciale, i movimenti registrati sono 30.811, con un totale di 38.171 passeggeri. “In questi primi tre mesi dell’anno vengono a consolidarsi i numeri positivi del 2014. Sono evidenti segnali di ripresa che lasciano sperare nel superamento della crisi che negli ultimi anni ha colpito il trasporto aereo mondiale”. Ha detto il direttore generale dell’Enac, Alessio Quaranta, commentando questi dati.