Endgame, contratto per difesa digitale con Us Air Force

Di Cyber Affairs

Endgame, società di sicurezza informatica, ha firmato un contratto da 18,8 milioni di dollari con la United States Air Force per la fornitura di un software di difesa digitale. Gli analisti, riporta Fortune, hanno descritto l’accordo come, potenzialmente, il più grande dell’anno all’interno dell’Endpoint detection and response, segmento da 74 miliardi di dollari che coinvolge ricerca e soluzioni contro le violazioni informatica. Questa nicchia del mercato della cyber sicurezza ha registrato una rapida crescita, con un “run rate”, secondo le stime di Gartner, di quasi 500 milioni di dollari nel 2016.

L’Aeronautica militare statunitense ha cominciato a testare il prodotto di Endgame dopo aver annunciato un programma pilota da 1,5 milioni di dollari alla fine dello scorso anno. Questo accordo preliminare è giunto anche sulla scia di un rapporto pubblicato dall’Air Force’s Scientific Advisory Board, commissione federale indipendente di esperti tecnici nominati dal segretario della Difesa, che ha notificato la presenza di vulnerabilità nelle infrastrutture militari. L’Air Force Usa sembra dunque voler ampliare l’utilizzo della tecnologia di Endgame in migliaia di computer interni, presidiati da squadre di cosiddetta cyber protection. La compagnia avrebbe inoltre già precedentemente utilizzato lo strumento dell’azienda per alcune simulazioni interne red flag.