, In Evidenza, Slider

Si è conclusa all’Agenzia spaziale italiana una conferenza sul Programma Eucise 2020, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del 7° Programma Quadro, che prende così ufficialmente il via. “L’obiettivo del programma – ha dichiarato Roberto Battiston, presidente Asi – è quello di realizzare una sorveglianza marittima integrata e dotare le autorità di uno strumento per scambiarsi dati e informazioni. La condivisione dei dati renderà la sorveglianza meno costosa e più efficace: il mare che circonda l’Europa sarà così più sicuro, controllato e protetto”. Eucise 2020 è il sistema di riferimento per il programma europeo Cise – Common Information Sharing Environment – pilastro della politica marittima integrata europea ed elemento del piano di azione della strategia europea di sicurezza marittima. Ai lavori, aperti il 13 gennaio al Senato, per l’Italia – che ha il ruolo di coordinamento del progetto – c’erano il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, in rappresentanza del governo, e il Presidente Battiston. Presenti oltre 100 delegati di istituzioni marittime dei Paesi europei e della Commissione. Il progetto coordinato dall’Asi coinvolge diverse amministrazioni dello Stato, come la Marina militare, le Capitanerie di Porto, la Guardia di Finanza e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.