F-35: il Regno Unito vicino al primo ordine di produzione

Di Michela Della Maggesa

Parlando con la stampa durante la cerimonia di inaugurazione della nuova portaerei “Queen Elizabeth”, il 4 luglio scorso, il segretario alla Difesa del Regno Unito, Philip Hammond ha dichiarato che “Londra è molto vicina al primo ordine di produzione dell’F-35, con un’acquisizione di 14 unità del caccia”. L’annuncio dell’ordine da parte del ministero della Difesa (MoD) è atteso a breve e quasi sicuramente sarà dato durante uno dei prossimi eventi in Gran Bretagna, il Royal International Air Tattoo o Farnborough, dove nonostante la recente messa a terra di tutti i JSF da parte del Pentagono, 3 esemplari della versione Stovl (short take-off and vertical landing), voleranno. “Quanto successo nei giorni scorsi – ha detto Hammond – è stato un evento sfortunato, ma è quello che può accadere in tutti i programmi in sviluppo”. Il responsabile della Difesa UK, che ha già ordinato a Lockheed Martin i primi quattro F-35B, a sostegno dei test operativi iniziali e dell’attività di addestramento, ha inoltre aggiunto riguardo la nuova acquisizione che si sta cercando di “spuntare la migliore offerta per il contribuente”. “I colloqui con il costruttore riguardano aspetti puramente commerciali”. Ha dichiarato Hammond. Il Regno Unito, unico partner internazionale di livello 1 del programma F-35, stanzierà i propri JSF Stovl – sono 138 le unità previste – tutti in versione B, sulla base della Royal Air Force di Norfolk e dal ponte della Queen Elizabeth.