, In Evidenza, Slider

L’ultimo rapporto annuale del GAO (Government Accountability Office) sull’F-35 – rilasciato in questi giorni – rivela che i costi di acquisizione del caccia di quinta generazione sono scesi di 11,5 miliardi di dollari rispetto all’anno precedente. L’Agenzia ha inoltre riferito che il Pentagono spenderà nei prossimi 10 anni 332,3 miliardi di dollari per sviluppare le capacità del radar e per acquisire 2.457 aerei, ovvero il 3,3% in meno delle stime presentate 12 mesi fa.
Il rapporto del GAO, che analizza nel complesso 80 programmi relativi a sistemi d’arma, spiega che la riduzione dei costi stimati è dovuta ad “efficienze all’interno del programma”, dal momento che non ci sono state diminuzioni nelle quantità dei caccia. Quanto al ciclo di vita del sistema d’arma, il GAO sostiene che il costo per operare e mantenere il velivolo nei prossimi 10 anni sarà di oltre 1.000 miliardi di dollari, cifra che potrebbe scendere con l’avanzare dei test. L’ufficio di programma del Pentagono parla per il ciclo di vita dell’F-35 di 857 miliardi di dollari.