, In Evidenza

La Federal Aviation Administation (FAA) ha emanato una direttiva di aeronavigabilità, dopo il riscontro di un’anomalia sul motore GEnx-1B PIP2 – certificato FAA nel 2013 – che equipaggia il Dreamliner. I motori potrebbero infatti spegnersi in volo. La decisione arriva dopo un incidente accaduto a gennaio scorso, senza gravi conseguenze, ad un velivolo 787 della Japan Airlines, in volo tra Tokyo e Vancouver. Uno dei due motori si è spento in volo, a causa dell’accumulo di ghiaccio, e non è stato possibile riavviarlo. L’aereo è riuscito ad atterrare solo perché l’altro motore, di una versione differente, ha continuato a funzionare. L’anomalia riguarda solo l’ultimo aggiornamento del motore, montato attualmente da 176 velivoli di 29 compagnie. L’agenzia americana ha quindi chiesto alle compagnie di introdurre nuove procedure ed ha obbligato la sostituzione di uno dei due motori, nel caso fossero entrambi PIP 2, entro 150 giorni.