Finmeccanica ha annunciato, in occasione del World ATM Congress in corso a Madrid, la firma di accordi per circa 120 milioni di euro. Dopo i recenti successi in Italia, Canada e Singapore, la divisione Sistemi per la Sicurezza e le Informazioni di Finmeccanica fornirà sistemi per il controllo del traffico aereo (Air Traffic Control – ATC) anche a Malesia, Arabia Saudita e Marocco. In particolare, Finmeccanica è stata selezionata come partner dell’azienda malese AAT per fornire il nuovo centro di controllo del traffico aereo per l’aeroporto internazionale di Kuala Lumpur, che verrà completato nel 2018. L’accordo prevede progettazione, sviluppo e costruzione del nuovo centro, per il quale saranno forniti radar primari e secondari, tecnologie Automatic Dependent Surveillance-Broadcast (ADS-B), un Ground-Based Augmentation System (GBAS), il sistema di controllo di navigazione satellitare (Global Navigation Satellite System – GNSS), radio VHF, porte AFTN/AMHS e sistemi di supporto alla navigazione.
Finmeccanica inoltre fornirà alla Royal Saudi Air Force, entro la fine del 2017, sei sistemi per il controllo del traffico aereo di ultima generazione, di cui tre fissi e tre trasportabili, ognuno dei quali composto da radar primario e secondario, sistemi di comunicazione e centro di controllo. Infine, l’autorità aeroportuale del Marocco, ONDA, ha selezionato Finmeccanica per potenziare i sistemi di controllo del traffico aereo attraverso la fornitura di sei radar di sorveglianza che saranno installati nel Sud del Paese e un radar aggiuntivo per l’hub principale dell’area orientale. Questo contratto fa di Finmeccanica il maggiore fornitore di sistemi ATC in Marocco, il Paese africano con più alto numero di radar per il controllo del traffico aereo.