Finmeccanica al Fidae con grandi prospettive

Di Michela Della Maggesa

Ci sarà anche Finmeccanica nel suo nuovo assetto One Company e dopo l’annuncio di aver scelto il nuovo nome “Leonardo”, a Santiago del Cile, dove dal 29 marzo si svolgerà il salone Fidae. La società considera  da tempo l’America Latina un mercato fondamentale per la strategia di crescita di breve e medio termine. La collaborazione nell’area, cominciata negli anni 70 con il Brasile con il programma AMX, proseguita in Colombia e non solo in campo elicotteristico, si è consolidata in questi ultimi anni, grazie soprattutto all’acquisizione, da parte della difesa peruviana, del velivolo multiruolo C-27J.  Al Fidae lo Spartan sarà presente con la livrea della Forza Aerea peruviana, uno dei 14 clienti della piattaforma, che lo ha scelto per le sue capacità di operare sulle piste ad alta quota, non preparate, delle Ande e degli aeroporti locali. Presente anche il jet bimotore 346 e tutto il suo pacchetto addestrativo, unitamente al nuovo velivolo da addestramento M-345 HET (High Efficiency Trainer), la più recente soluzione di Finmeccanica per la fase basica-avanzata dell’addestramento dei piloti, che, pur avendo costi operativi comparabili con quelli di un addestratore ad elica, ha vantaggi di prestazione tipici di un jet. In Cile Finmeccanica ha contribuito al potenziamento della sicurezza delle Forze Armate con sistemi elettronici e sensori. Nel corso di Fidae Finmeccanica presenterà anche il sistema radar a scansione elettronica Seaspray e SkyISTAR, per le missioni di pattugliamento. In questo segmento c’è da segnalare che i caccia Gripen E acquisiti dal Brasile saranno equipaggiati dal radar a scansione elettronica Skyward-G, dotato di un innovativo sensore che unisce segnale radar e infrarosso, oltre a sistemi di protezione per il velivolo realizzati da Finmeccanica. Finmeccanica guarda con estremo interesse ai programmi di modernizzazione C4I (Command, Control, Communications, Computers, and Intelligence) dell’Esercito cileno, promuovendo le proprie tecnologie in questo settore.