Finmeccanica al Lima con AgustaWestland e Alenia Aermacchi

Di Michela Della Maggesa

Finmeccanica è da oggi e fino al 21 marzo al Lima 2015, in svolgimento a Langkawi, in Malesia. Al salone, dedicato alla difesa e alle applicazioni commerciali e civili, il gruppo sarà presente con AgustaWestland e Alenia Aermacchi. In particolare, l’azienda elicotteristica esporrà il primo AW189 di Weststar Aviation Services e l’elicottero bimotore leggero GrandNew. AgustaWestland è presente in Malesia con macchine in uso all’esercito, marina, aeronautica, guardia costiera e servizi antincendio. L’AW139 è market leader nel segmento offshore oil & gas, mentre sia l’AW169 che il 189 hanno già riscosso successo per una vasta gamma di impieghi. Attraverso AgustaWestland Malaysia, Finmeccanica è in grado di offrire supporto ai clienti della regione e addestramento, attraverso una Training Academy in grado di effettuare corsi per AW109 Power, GrandNew e AW139, a cui si aggiungeranno a breve AW169 e AW189. Sull’ala fissa, Finmeccanica-Alenia Aermacchi ha una presenza consolidata nel Sud Est asiatico grazie all’MB-339AM e all’MB-339CD, in servizio con la Royal Malaysian Air Force rispettivamente dal 1983 e dal 2009. Presente anche l’SF-260, utilizzato dall’aeronautica come trainer basico. Ma la parte più consistente della presenza di Alenia Aermacchi nella regione è data dai velivoli regionali ATR, in linea con molte compagnie. “Diverse forze aeree dell’area sono impegnate in un programma di modernizzazione dei propri assetti e Alenia Aermacchi ha prodotti in grado di soddisfare i requisiti operativi tipici degli scenari del Sud Est asiatico”. Fa sapere Finmeccanica, che al Lima promuoverà i suoi addestratori M-345HET e M-346, ordinato da Italia, Polonia, Singapore, a cui si aggiunge Israele, per 59 velivoli. Focus anche su trasporto tattico e missioni speciali. Alenia Aermacchi infatti è interessata ad offrire il suo C-27J Spartan, anche in versione multi missione per le forze speciali MC-27J. Secondo il gruppo infine, nella regione esistono opportunità per l’aereo regionale Superjet100 (SSJ-100).