L’Angola ha firmato un accordo per acquistare equipaggiamenti, tra cui sistemi veloci da attacco, radar e apparati di comunicazione, da Finmeccanica, valutato circa 122 milioni di euro. Gli assetti serviranno ad equipaggiare il nuovo sistema di pattugliamento marittimo del Paese africano, voluto – secondo quanto riporta la stampa internazionale- dal presidente Eduardo dos Santos. I radar, così come gli altri equipaggiamenti – si tratta dei sistemi Selex e Wass – verrano utilizzati dal centro di sicurezza nazionale marittima, che sarà costituito nella capitale Luanda e da altri tre centri regionali, operativi nel 2017, anno in cui saranno consegnati i battelli da attacco.
Il contratto copre anche l’installazione e la fornitura di addestramento e ricambi. Questi nuovi sistemi si vanno ad aggiungere ai sei elicotteri per la sorveglianza marittima che l’Angola ha ordinato a AgustaWestland lo scorso anno, per un valore di 90 milioni di euro. Anche in questo caso, la consegna degli elicotteri alla Marina è prevista nel 2017. Le acquisizioni – che comprendono anche navi dal Brasile, il cui contratto è stato firmato nel 2013 – fanno parte dell’Angolan Naval Power Development Program (Pro-Naval).