È l’ala rotante la grande protagonista di MSPO, uno dei più importanti saloni europei dedicati alla difesa, che ha aperto in battenti oggi a Kielce, in Polonia. Presenti i maggiori player del settore, inclusa Finmeccanica-AgustaWestland, che con il suo elicottero multiruolo AW149, è interessata ai programmi di procurement di breve/medio termine lanciati dal governo di Varsavia, a cominciare dal programma per un nuovo elicottero multiruolo, con cui sostituire le vecchie piattaforme in uso con una settantina di nuovi elicotteri, seguito dal Polish Kurk Attak Helicopter Program.
Tra i maggiori espositori c’è Airbus Group, il cui H225M Caracal, versione militare del Super Puma, è stato preselezionato nella maxi gara da 2 miliardi di euro. L’elicottero – fa sapere il costruttore – ha superato tutti i test operativi con l’esercito polacco, anche se per il Caracal è presto per cantare vittoria. PZL Swidnik ha infatti lanciato un’azione legale, appoggiata dalla controllante AgustaWestland, contro la decisione della difesa polacca. Secondo AgustaWestland l’AW149 è “il solo elicottero di nuova generazione offerto alla Polonia”.
Assieme al Caracal, Airbus Helicopters ha esposto a Kielce un elicottero da attacco Tiger HAD, dell’Esercito francese, già utilizzato in Afghanistan Repubblica Centrafricana, Somalia, Libia e Mali e l’H145M. Presente per la prima volta, l’AH-64 Apache della Boeing, anch’esso in valutazione da parte della difesa polacca. Complessivamente sono 520 le aziende presenti, provenienti da 29 Paesi. Oltre agli elicotteri (le spese per la difesa sono destinate a toccare secondo gli analisti il 2% del Pil), la Polonia è intenzionata a dotarsi di diverse piattaforme unmanned (a cominciare dal Gryf Program) e di nuovi sistemi missilistici. Assieme ad AgustaWestland e PZL Swidnik sono presenti in Polonia, “mercato strategico per Finmeccanica”, Alenia Aermacchi con il suo 346, Selex ES e OTO Melara.
Sempre in Polonia, pochi giorni prima, in occasione del Radom Air Show, Finmeccanica aveva esposto oltre al velivolo, un modello in scala dell’addestratore avanzato 346 in versione armata. L’azienda sta infatti offrendo all’aeronautica polacca l’M-346 LCA come successore del caccia Su-22. Il 346 diventerà il nuovo addestratore della Polish Air Force, grazie ad un ordine per 8 esemplari fermi e 4 opzioni. Le consegne al quarto cliente dell’addestratore (dopo Italia, Singapore e Israele) inizieranno nel 2016. Intanto tra pochi mesi, i primi piloti della PAF arriveranno a Lecce per iniziare il primo corso di addestramento.