E’ stato annunciato ieri, in occasione del volo inaugurale – C2345 – Guangzhou-Fiumicino, l’accordo di codeshare tra la compagnia China Southern Airlines e Alitalia, avente ad oggetto 28 destinazioni. China Southern, la terza compagnia aerea cinese con cui Alitalia ha in essere accordi commerciali, collegherà Roma con Guangzhou (Canton) tre volte a settimana con velivoli B787. “Questi voli sono destinati a crescere nel 2016, grazie ad accordi bilaterali che abbiamo in essere e al lavoro che AdR sta facendo da due anni”, ha detto Fausto Palombelli, direttore Aviation Marketing di Aeroporti di Roma, spiegando che negli ultimi cinque anni la Cina ha investito moltissimo sul trasporto aereo, operando anche dei cambiamenti a livello di legislazione interna, all’insegna di una maggiore apertura. “Per numero di città raggiunte con voli diretti l’aeroporto di Fiumicino è allo stesso livello del Charles De Gaulle e nel 2015 c’è stato un incremento del traffico tra i due Paesi del 12% (500.000 passeggeri) sul 2014″. Con gli ultimi voli, sei dei quali partiti a dicembre, diventano 30 i voli settimanali che collegano la Cina con il principale scalo italiano, l’unico in Europa ad avere operativi tutti i principali vettori cinesi. “Con questi tre voli settimanali contiamo quest’anno di trasportare 50.000 passeggeri”, fa sapere ancora AdR. Nel 2014 China Southern, prima compagnia aerea del Paese, ha trasportato oltre 100 milioni di passeggeri ed è diventato il primo vettore dell’Asia. “Questo nostro primo volo – ha detto il direttore generale di China Southern, Guo Jianye – è la premessa di un grande sviluppo futuro, dal momento che l’Italia rappresenta per la Cina il secondo Paese per quota di investimenti”. “La nostra strategia – ha concluso – prevede di aumentare la presenza sull’Europa e sull’Italia”.