, In Evidenza, Slider

Flight promuove il nuovo corso di Finmeccanica. In un articolo apparso oggi, a pochissimi giorni dalla presentazione del bilancio 2014, la testata britannica dichiara che la società “a rischio di sfidare la sorte” sembra aver intrapreso la strada giusta per diventare una nuova realtà. “Tutti gli indicatori – si legge – dicono che è arrivato il tempo di cominciare a parlare del campione aerospaziale italiano in termini di crescita e non più di affanno”.
Come sottolinea Flight il percorso non è stato facile, ma la holding ha saputo tracciare una rotta precisa in risposta al disastroso 2011, tanto da sembrare adesso “una nuova società”. “Il core business è in utile e la vicenda indiana è stata trasformata in un opportunità per creare una nuova governance aziendale, onesta ed efficace”, tanto che – si legge – AgustaWestland potrebbe rivendicare il suo ruolo da leader rispetto alla concorrenza”.
L’ambiente in cui Finmeccanica si sta muovendo non è ovviamente dei migliori, il rapporto euro-dollaro ancora penalizza ed il debito rimane alto, ma le aspettative di cassa sono solide. “Mauro Moretti ha le giuste credenziali per completare la ristrutturazione radicale”, iniziata dai predecessori Orsi e Pansa, scrive Flight, spiegando come, rispetto al passato, la marcia in più arrivi ora dalla forte determinazione del Governo a riformare le società controllate dallo Stato.
“Moretti sa che il lavoro non è ancora finito, ma ha anche detto chiaramente che per Finmeccanica è arrivato il momento di costruire il suo futuro”. “I risultati del 2014 vanno oltre le aspettative – aveva detto l’amministratore delegato –. Per la prima volta dal 2010 il risultato netto prima delle operazioni straordinarie è tornato in nero, a quota 70 milioni di euro”.