Il Giappone ha annunciato ufficialmente l’acquisto del convertiplano, includendo i fondi necessari all’acquisizione nel budget per la Difesa 2015. Pur non menzionando esplicitamente l’ “Osprey”, prodotto da Boeing assieme a Bell Helicopter, una portavoce della prima ha confermato giovedì scorso che il Giappone sta comprando il V-22 Osprey in regime di Foreing Military Sales per supportare i suoi requisiti operativi. Stando a quanto poi dichiarato da John Garrison, chief executive di Bell, i convertiplani per il Giappone sarebbero 17. La Difesa giapponese ha fatto sapere per parte sua che la flotta “migliorerà le capacità expeditionary nelle operazioni anfibie e rafforzerà quelle di trasporto elicotteristico in termini di velocità e range”. Il primo cliente export del convertiplano avrebbe dovuto essere Israele con 6 unità del velilivolo, ma recentemente la commessa è stata messa da parte per problemi di budget, anche se una decisione definitiva al riguardo ancora non è stata presa. Il tiltrotor viene oggi impiegato dalle forze armate americane (Navy, Marines e Usaf), che lo hanno utilizzato su diversi teatri operativi.