Quattro Global Hawk per la Corea del Sud

Di Michela Della Maggesa

La Corea del Sud ha firmato un contratto di Foreign Military Sales con gli Stati Uniti per quattro velivoli unmanned RQ-4B Block 30 “Global Hawk”, prodotti dalla Northrop Grumman. Il valore dell’accordo è di 657,4 milioni di dollari e – fa sapere il Pentagono – comprende due sistemi di controllo a Terra e due motori aggiuntivi. Le consegne degli aeromobili, a cui la Corea del Sud ha iniziato a interessarsi nel 2005, arrivando ad una formale richiesta nel 2009, cominceranno nel 2017 e si completeranno nel 2019.
Il Blocco 30 del Global Hawk grazie ad una resistenza in volo di circa 35 ore e alla sua capacità di operare fino a 65.000 piedi (19.810 metri), garantirà al governo di Seoul autonomia nella capacità di sorveglianza di tipo ISR (intelligence, surveillance, and reconnaissance). Secondo Jane’s la Corea del Sud sarebbe molto vicina a sviluppare propri assetti ISR. In particolare il Paese starebbe sviluppando un UAV stratosferico ultraleggero capace di rimanere oltre i 50.000 metri per circa 3 giorni e sta pianificando di lanciare nello spazio un satellite da ricognizione intorno al 2021.