Ordini e ricavi sopra la guidance del 2019, vale a dire rispettivamente oltre i 13,5 e i 13miliardi di euro. Sono i primi dati sulla performance di Leonardo nel 2019, frutto dell’analisi preliminare completata oggi dal consiglio di amministrazione dell’azienda di piazza Monte Grappa. Si tratta di “un’ottima performance del Gruppo in linea con le aspettative di un quarto trimestre particolarmente significativo”, si legge in una nota.
“Stiamo portando avanti il Piano industriale mantenendo le promesse, con risultati in linea o superiori alle aspettative”, ha commentato l’amministratore delegato Alessandro Profumo. “Grazie ai successi commerciali, stiamo accelerando la crescita della top-line, confermando il percorso che conduce al miglioramento dell’Ebita (indicatore di redditività, ndr) e della generazione di cassa”, ha aggiunto il manager. “Stiamo inoltre investendo in persone, competenze e tecnologie innovative per supportare la crescita sostenibile di lungo periodo e la creazione di valore”.
Per i numeri precisi occorrerà aspettare il prossimo 13 marzo, quando verranno presentati i risultati annuali per lo scorso anno e un aggiornamento del Piano industriale, giunto ormai a metà del suo percorso.
Intanto, si sa che gli ordini risulteranno superiori ai 13 miliardi di euro. I ricavi sopra ai 13,5 miliardi, mentre il valore dell’Ebita sarà nella fascia “medio-alta” della guidance (tra 1,17 miliardi e 1,22). Ciò si deve “all’ottima performance dei principali business che ha compensato il minore apporto delle joint venture”, operanti nel segmento manifatturiero dello spazio e ATR, la joint venture con Airbus. Anche il Flusso di cassa operativo (Focf) è “atteso leggermente superiore alle aspettative anche grazie ad un significativo quarto trimestre”. In più, specifica ancora la nota, “i tassi di cambio effettivi comporteranno ulteriori benefici ai risultati attesi nel 2019”.