, In Evidenza

Torna a occuparsi a tempo pieno di aerospazio e soprattutto di difesa, Guido Crosetto, oggi nominato presidente dell’Aiad, la federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza, che raggruppa molte delle imprese nazionali – grandi, a partire dalla principale Finmeccanica, medie e piccole – attive nel comparto. L’ex sottosegretario alla Difesa nel VI governo Berluconi prenderà dunque il posto di Enzo Benigni, amministratore delegato di Elettronica e trova come presidente onorario dell’associazione il nuovo capo azienda di Finmeccanica, Mauro Moretti. Aiad accoglie la quasi totalità delle imprese nazionali ad alta tecnologia, oltre un centinaio, che esercitato attività di progettazione, produzione, ricerca e servizi nei comparti aerospaziale civile e militare, navale e terrestre militare e dei sistemi elettronici ad essi riconducibili. Una bella sfida, visto l’alto valore manifatturiero che questo Paese è in grado di produrre nel settore aerospaziale e che tra i compiti della federazione c’è quello di mantenere rapporti costanti con le isituzioni nazionali e Nato per garantire gli interessi dell’industria nazionale, in stretta collaborazione con l’amministrazione Difesa. Di Aiad fanno parte anche Anpam, associazione nazionale produttori armi e munizioni civili e sportive e Asas, associazione per i servizi, le applicazioni e le tecnologie Ict per l’aerospazio.